le Adozioni Internazionali
Come per l’adozione nazionale la coppia che intende dare la disponibilità ad adottare un bambino straniero deve presentare al Tribunale territorialmente competente la domanda di adozione internazionale.
L’adozione internazionale è diretta a quei bambini stranieri che non trovando nella loro nazione una famiglia disposta ad accoglierli vengono messi nelle condizioni di essere adottati da coppie straniere.
Dopo la presentazione della domanda vi sarà una istruttoria condotta dall’assistente sociale e dalla psicologa della propria ASL di appartenenza che dovrà riferire al Tribunale per i minorenni del proprio distretto di Corte D’Appello e se la relazione è positiva il Tribunale emetterà un decreto di idoneità ad adottare.
E’ IMPORTANTE RICORDARE CHE POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA DI DISPONIBILITÀ AD ADOTTARE SOLO LE COPPIE CHE:
- sono regolarmente coniugate;
- sono coniugate da almeno tre anni (la stabilità del rapporto può ritenersi realizzata anche quando i coniugi abbiano convissuto in modo stabile e continuativo, per un periodo di tre anni, prima del matrimonio);
- non hanno in corso o di fatto avuto alcuna separazione;
- l'età dei genitori non supera di almeno 18 anni ma non più di 45 anni l'età del il figlio da adottare;
- sono capaci di educare, istruire e mantenere il figlio adottivo (requisiti che saranno oggetto dell'indagine dei Servizi territoriali, dopo il primo controllo da parte del Tribunale)
A fronte delle nuove disposizioni previste dalla nuova legge n° 149 del 28 Marzo 2001 (art. 19) la domanda di Adozione ha valore di tre anni dalla data di presentazione.
Accedi alla sezione Consigli per Adozioni Internazionali per ottenere utili suggerimenti e comportamenti da adottare per raggiungere il traguardo di adozione di un minore straniero